Scopri i Filtri d'acqua per rubinetto con cartucce di Siroflex

Cartucce Uni 3-a

Blue Line

Cartucce Uni 3-a

Ricambi filtri d'acqua Uni 3 Classic e Silver

Le cartucce di ricambio UNI 3 sono perfettamente intercambiabili e applicabili indifferentemente ad entrambi i modelli Classic e Silver dei filtri per acqua potabile.

La durata delle cartucce filtranti, subordinata ovviamente alle caratteristiche ed alla quantità dell’acqua che si desidera affinare, non deve in ogni caso superare i 3 mesi. Il ripresentarsi del sapore sgradevole segnala, comunque, l’esaurimento dell’azione filtrante.

La prima volta che si usa una cartuccia nuova e quando l’Affinatore rimane inattivo per più di 48 ore provvedere al lavaggio del carbone, facendo scorrere almeno due litri d’acqua. Si consiglia di non far mai attraversare la cartuccia dall’acqua calda.

Confezione per un anno

Confezione per un anno

La pratica ed economica confezione da 4 cartucce copre la necessità di un anno di utilizzo.

Occorre precisare che le apparecchiature ad uso domestico per il trattamento di acque potabili non sono potabilizzatori, tanto meno depuratori, ma dispositivi (affinatori) in grado di migliorare le caratteristiche organolettiche (odori, sapori, etc.) di acque di acquedotto già rispondenti ai requisiti chimico – fisici e microbiologici di legge.

I vantaggi della cartuccia filtrante Uni3-a

Essendo la clorazione il sistema di elezione per la disinfezione delle acque destinate al consumo umano, uno degli inconvenienti, spesso inevitabili, è la formazione di “cloro-composti” notoriamente in grado di conferire cattivi odori e sapori all’acqua potabilizzata (clorammine, clorofenoli, ecc.). I ricambi di tipo A assolvono perfettamente questo compito, mentre nella versione B (Affinatori – Addolcitori) offrono, in aggiunta, un’azione anticalcare.

Il carbone attivo impiegato negli Affinatori e nelle cartucce di ricambio è additivato, secondo le disposizioni di legge, allo scopo di impedire la proliferazione di flora batterica nei casi di prolungata inattività.

Struttura della cartuccia filtrante per acqua potabile

Nella parte superiore della cartuccia un riduttore di flusso convoglia la giusta quantità d’acqua utile a sfruttare al massimo l’azione del carbone attivo. Infatti, più lentamente scorre l’acqua, più efficace è l’azione del carbone.

All’interno della cartuccia il flusso ridotto viene ridistribuito da un filtro meccanico in modo uniforme su tutta la superficie del carbone (50g), così da ottimizzarne il filtraggio.

Lo scorrimento dell’acqua dall’alto verso il basso sfrutta pienamente l’intero volume del carbone, permettendogli di assorbire impurità e cloro in modo omogeneo ed efficace.

La forma ad imbuto della cartuccia favorisce ulteriormente il passaggio lento all’interno del carbone, convogliando il flusso in un secondo filtro inox di dimensioni ridotte che trattiene eventuali impurità solide residue.


Contattaci

    Dal 1963 al servizio della tua casa e del tuo giardino